Tutti o quasi avete potuto ammirare la foto realizzata in esclusiva per Il Bicicletterario da Luca De Siena, che ha messo a nostra disposizione il proprio talento per la realizzazione della locandina di questa seconda edizione.
Così come Luca ha conservato la linea volutamente 'vintage' dell'immagine coordinata scelta per la prima edizione - reinterpretandola in maniera dinamica col suo scatto in tecnica panning - ci è sembrato giusto dare continuità al suo concept, riprendendone il 'sapore' per realizzare uno spot video.
Si tratta di un lavoro fatto, per così dire, a ritroso: Luca ha realizzato la foto lo scorso ottobre, senza particolari indicazioni da parte della 'committenza', se non , appunto, la riproposizione dell'atmosfera retrò ed un qualche legame col territorio da cui Il Bicicletterario è nato. In completa autonomia, ha suggerito il nome della modella ed illustrato l'idea, che subito ci è piaciuta.
Le riprese per lo spot che qui andiamo a presentarvi sono invece avvenute sabato 5 dicembre, più di due mesi dopo. La modella in bicicletta non poteva che essere la stessa, Adelaide Alligalli, nella medesima mise sfoggiata sul set fotografico due mesi - e qualche grado di temperatura in più - prima.
Il nostro amico videomaker, Dafni Scotese, ha suggerito di proporre altri scorci dellla nostra costa, per riportare infine il tutto alla location in cui è stata scattata la foto di locandina, che è di fatto l'immagine de Il Bicicletterario 2016.
Sua anche la proposta per la voce narrante - bellissima - di Serena Ventrella, doppiatrice di professione e ora 'benefattrice' di questo Premio...
Di entrambi potrete scoprire di più dai cenni biografici che riportiamo più in basso nella pagina.
A noi sembra che il risultato sia davvero invitante e suggestivo, e a voi? Guardate e valutate!
A noi sembra che il risultato sia davvero invitante e suggestivo, e a voi? Guardate e valutate!
Dafni Scotese, originario del Comune di Minturno, dopo la maturità scientifica conseguita presso il Liceo L.B. Alberti di Scauri (LT), si trasferisce a Roma dove studia e si laurea in Scienze della Comunicazione. Contemporaneamente approfondisce lo studio della musica e della chitarra. Sin dal periodo universitario inizia a lavorare nell'ambito della produzione di contenuti video/audio come videomaker/regista/montatore e compositore di colonne sonore per teatro/tv/web/radio. Attualmente vive a Roma.
Showreel video:
https://www.youtube.com/watch?v=3lgeZcAluS0
https://www.youtube.com/watch?
Serena Ventrella così si descrive sulla sua pagina di vimeo.com:
Poche parole, ma chiare ed efficaci!"Determinata, appassionata, umile, creativa. La noia mi è nemica. Ogni giorno faccio qualcosa in più per vincere, spesso perdo, ma posso perdere meglio. Lo so. Teatro, cinema, doppiaggio, non sono il mio lavoro, ma la mia ragione di vita."